
Investire nella Sicurezza sul Lavoro: Il Potere della Termografia Certificata
Desidero condividere la mia recente esperienza durante un sopralluogo di termografia certificata presso un cliente in provincia di Pavia, sottolineando l’importanza cruciale della prevenzione per garantire luoghi di lavoro sicuri. Durante l’ispezione, sono emersi due punti critici con anomalie termiche, evidenziando una differenza di temperatura tra i morsetti di ingresso ed uscita. È imperativo intervenire prontamente per evitare potenziali problemi.
La termografia certificata offre diversi vantaggi, tra cui:
1. Prevenzione degli Incidenti:
Identifica potenziali problemi nei quadri elettrici prima che si verifichino incidenti, prevenendo cortocircuiti e surriscaldamenti.
2. Riduzione dei Rischi di Incendio:
Contribuisce a prevenire malfunzionamenti che potrebbero causare danni alle apparecchiature o incidenti gravi.
3. Miglioramento dell’Affidabilità del Sistema Elettrico:
La tempestiva identificazione di problemi consente interventi rapidi, riducendo i tempi di fermo delle attrezzature e aumentando la disponibilità degli impianti.
4. Risparmio Economico a Lungo Termine:
L’individuazione precoce dei problemi permette interventi di manutenzione preventiva, evitando costosi guasti o danni maggiori.
5. Miglioramento dell’Efficienza Energetica:
Ottimizza l’efficienza energetica complessiva identificando inefficienze e perdite di energia nei sistemi elettrici.
6. La termografia certificata può contribuire a ottenere sconti significativi sul premio assicurativo INAIL, confermata dall’analisi termografica con un punteggio di 60. Dimostrare di aver effettuato il rilevamento termografico e implementato le misure correttive consigliate è sufficiente per beneficiare di riduzioni fino al 28%.
In sintesi, investire nella termografia certificata per i quadri elettrici è un passo fondamentale per garantire sicurezza, conformità normativa ed efficienza operativa in ambito aziendale.
#SicurezzaLavoro #TermografiaCertificata #PrevenzioneIncidenti