Italiani sono più sostenibili

Italiani sono più sostenibili

I risultati dell’EY Future Consumer Index delineano il cambiamento nei comportamenti dei consumatori globali, con un focus particolare su quelli italiani. L’incertezza economica ha portato il 91% dei consumatori italiani a preoccuparsi per la propria situazione economica, mentre l’81% si preoccupa per l’economia del Paese.

Le principali preoccupazioni riguardano l’aumento dei prezzi di energia e acqua (75%) e beni alimentari e carburanti (73%). In risposta, il 76% intende essere più cauto nelle spese, con oltre il 38% che pianifica di trascorrere più tempo a casa per risparmiare.

I consumatori riducono gli acquisti di oggetti fisici per risparmiare (75%) e aiutare l’ambiente (43%). Le categorie di spesa in diminuzione includono accessori moda, abbigliamento, elettronica e automobili.

Il cambiamento climatico e la pressione inflazionistica spingono i consumatori a stili di vita più sostenibili. Il 39% preferisce acquisti online, mentre il 50% fa acquisti sia online sia in store.

Riguardo all’Intelligenza Artificiale, il 68% dichiara di conoscerne bene l’uso, con maggiore fiducia (73%) nelle offerte personalizzate proposte dall’IA.

La sostenibilità è una priorità crescente, con il 65% dei consumatori che presta attenzione all’impatto ambientale e il 75% che cerca di riparare anziché sostituire. Tuttavia, i prezzi elevati dei prodotti sostenibili sono ancora un deterrente per il 62% dei consumatori.

Si chiede un impegno più forte da parte delle aziende (trasparenza al 59%) e dei Governi (82%) per garantire un futuro più sostenibile, con il 75% dei consumatori che vede i Governi come leader nel promuovere risultati sociali e ambientali positivi.

https://lnkd.in/dKDM92P5

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *