Case History: Fotovoltaico Azienda Mantovana

Impianto Fotovoltaico

Il Caso di Successo di un’Azienda Mantovana

Nel cuore del mantovano, un’azienda produttrice di utensili ha compiuto un importante passo verso la sostenibilità e l’efficienza energetica, affidandosi alla nostra esperienza per l’installazione di un impianto fotovoltaico all’avanguardia. Dopo una prima analisi di fattibilità, che ha tenuto conto delle specifiche richieste del cliente, delle condizioni della struttura e dei consumi reali, siamo giunti alla progettazione di un impianto in grado di rispondere pienamente alle esigenze aziendali.

Le Caratteristiche dell’Impianto

L’impianto fotovoltaico installato presso l’azienda è caratterizzato da:
Potenza di Picco (kWp): 211 kWp
Numero di Pannelli Installati: 486
Produzione Annua Stimata: 247.000 kWh
Emissioni di CO2 Evitate: 167.217 kg/anno
TEP Risparmiate: 56,98 TEP/anno
Tempo di Rientro dell’Investimento: 4 anni

Questo progetto è stato studiato su misura per l’azienda, considerando non solo il fabbisogno energetico attuale ma anche le previsioni di crescita futura. I pannelli installati garantiranno una produzione energetica costante, permettendo all’azienda di coprire una parte significativa del proprio consumo elettrico con energia rinnovabile.

I Vantaggi dell’Installazione

L’adozione di un impianto fotovoltaico porta con sé una serie di vantaggi rilevanti per l’azienda, sia in termini economici che di immagine.
Risparmio Energetico e Riduzione dei Costi: L’impianto permetterà all’azienda di ridurre drasticamente i costi legati al consumo di energia elettrica. Grazie alla produzione autonoma di energia, il cliente potrà diminuire la dipendenza dalle forniture esterne, proteggendosi dagli aumenti dei prezzi dell’energia. Il rientro dell’investimento in soli 4 anni rappresenta un’ulteriore conferma della convenienza economica di questa scelta.

Sostenibilità Ambientale:

Con l’installazione di questo impianto, l’azienda eviterà l’emissione di 167.217 kg di CO2 all’anno, contribuendo in modo significativo alla riduzione dell’impatto ambientale. Inoltre, risparmierà 56,98 TEP (Tonnellate Equivalenti di Petrolio) all’anno, un dato che sottolinea ulteriormente l’efficienza energetica raggiunta.

Immagine e Comunicazione:

Diventare un’azienda green ha un impatto positivo non solo sull’ambiente, ma anche sull’immagine aziendale. In un mercato sempre più attento alla sostenibilità, poter comunicare di aver ridotto le emissioni di CO2 e di produrre una parte significativa della propria energia attraverso fonti rinnovabili, rappresenta un punto di forza. Questo migliora la reputazione aziendale e può attrarre clienti e partner commerciali sensibili ai temi ambientali.

Indipendenza Energetica:

Avere un impianto fotovoltaico significa anche aumentare la propria indipendenza energetica. Questo aspetto è cruciale per garantire la continuità operativa, soprattutto in contesti di instabilità dei mercati energetici. L’azienda sarà meno esposta alle fluttuazioni dei costi dell’energia e potrà pianificare con maggiore certezza i propri costi operativi.

Conclusione

L’installazione dell’impianto fotovoltaico da 211 kWp rappresenta per questa azienda mantovana non solo un passo significativo verso la sostenibilità, ma anche un investimento strategico che porterà benefici economici e competitivi nel medio-lungo termine. In un panorama industriale in continua evoluzione, la capacità di innovare e di adottare soluzioni energetiche sostenibili può fare la differenza, sia in termini di risparmio che di immagine. Siamo orgogliosi di aver contribuito a questo successo, confermando il nostro impegno nel promuovere un futuro più verde ed efficiente.

#Fotovoltaico #EfficienzaEnergetica #SostenibilitàAmbientale #RisparmioEnergetico #ConsulenteEnergetico