Il Supero di Potenza: Rischi e Come Evitarli

Il Supero di Potenza: Rischi e Come Evitarli

Nel mondo dell’energia, la gestione corretta della potenza elettrica è fondamentale per evitare spiacevoli sorprese. Quando un’azienda supera la potenza disponibile contrattualmente per un periodo indicato come da normativa per almeno due mesi anche non consecutivi, il rischio di incorrere in costi aggiuntivi può diventare molto elevato, come è accaduto a un mio cliente, che si è visto recapitare una fattura di adeguamento di potenza di oltre € 4.000 dopo aver superato la potenza disponibile.

Cosa Significa “Supero di Potenza”?

Quando si stipula un contratto di fornitura elettrica, viene stabilita una potenza massima disponibile, espressa in kW. Questa potenza rappresenta il limite massimo di energia elettrica che si può prelevare dalla rete. Superare questo limite, può comportare adeguamenti di potenza, se il superamento si verifica per almeno due mensilità.

I Rischi Economici dello Supero di Potenza

Il principale rischio economico legato al supero di potenza è rappresentato dall’adeguamento di potenza che il distributore locale può decidere di procedere in qualsiasi momento sempre che tale superamento si sia verificato per almeno due mesi anche non consecutivi. Questo adeguamento può variare in base all’entità del superamento a alla tipologia del contatore. Questo tipo di costo non previsto può avere un impatto significativo sulle finanze aziendali, soprattutto se non si è pronti ad affrontarlo.

Altri Impatti Negativi

Oltre ai costi diretti, il supero di potenza può causare altri problemi, come:

  • Interruzioni di Servizio: Il superamento della potenza disponibile può portare a blackout o distacchi temporanei dell’energia, causando disagi nelle attività quotidiane dell’azienda in particolar modo quando non è disponibile potenza sufficiente nella cabina primaria
  • Danni agli Impianti: Un eccessivo prelievo di energia può danneggiare gli impianti elettrici interni, aumentando i costi di manutenzione e riparazione.
  • Reputazione Aziendale: Problemi di continuità nella fornitura energetica possono compromettere la reputazione dell’azienda, soprattutto se si opera in settori dove l’affidabilità è cruciale.

Come Evitare il Supero di Potenza

Per evitare questi rischi, è fondamentale adottare alcune strategie preventive:

  • Monitoraggio Costante dei Consumi: Installare sistemi di monitoraggio che permettano di tenere sotto controllo i consumi elettrici in tempo reale può aiutare a identificare tempestivamente eventuali picchi di consumo.
  • Adeguamento della Potenza Contrattuale: Se si prevede un aumento del fabbisogno energetico, ad esempio a causa di nuovi macchinari o un aumento della produzione, è consigliabile rivedere e, se necessario, adeguare la potenza disponibile nel contratto.
  • Pianificazione dei Carichi: Distribuire i carichi elettrici in modo equilibrato nel corso della giornata può aiutare a evitare picchi di consumo e quindi superamenti di potenza.
  • Manutenzione degli Impianti: Un impianto elettrico efficiente è meno soggetto a picchi di consumo imprevisti. Assicurarsi che i propri impianti siano sempre in buono stato attraverso una manutenzione regolare può prevenire molte problematiche.

Conclusione

Il supero di potenza rappresenta un rischio concreto per qualsiasi azienda, sia dal punto di vista economico che operativo. Tuttavia, con una gestione attenta e proattiva, è possibile evitare questi problemi e garantire una fornitura energetica affidabile e senza sorprese.

Se avete dubbi sulla vostra potenza disponibile o desiderate ulteriori consigli su come ottimizzare i vostri consumi, non esitate a contattarmi. Sono qui per aiutarvi a gestire al meglio le vostre risorse energetiche.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *