Case History: FOTOVOLTAICO

FOTOVOLTAICO:

Riduzione dell’Impatto Ambientale e Ottimizzazione Economica

400 kwp in provincia di Pavia

Nel contesto attuale di crescente consapevolezza ambientale e ricerca di soluzioni sostenibili, l’installazione di impianti fotovoltaici si sta affermando come una scelta strategica per molte aziende desiderose di ridurre il proprio impatto ambientale e, al contempo, ottimizzare i costi energetici. Recentemente, ho avuto il privilegio di guidare un progetto di consulenza energetica che ha portato alla realizzazione di un impianto fotovoltaico da 402 kWp per un’azienda cliente, con risultati notevoli sia dal punto di vista economico che ambientale.

L’impianto fotovoltaico, progettato e installato sotto la mia supervisione, è in grado di produrre una quantità significativa di energia pulita, con una produzione annuale totale di 462.300 kWh. Questa quantità di energia è stata calcolata con grande precisione per soddisfare il fabbisogno energetico dell’azienda, che si attesta a 1.200.000 kWh annui. Grazie all’efficienza dell’impianto fotovoltaico, l’85% dell’energia prodotta viene autoconsumata internamente, pari a 392.955 kWh annui. Tale autoconsumo contribuisce in modo significativo alla riduzione dell’impatto ambientale, sostituendo energia tradizionale con energia solare pulita e rinnovabile.

Impianto Fotovoltaico

È importante sottolineare che la decisione di investire in un impianto fotovoltaico non è stata presa solamente per motivi economici, ma soprattutto per dimostrare un impegno concreto verso la sostenibilità ambientale. L’azienda ha scelto di integrare questa soluzione energetica all’interno del proprio bilancio di sostenibilità, evidenziando non solo l’installazione dell’impianto fotovoltaico, ma anche la provenienza della parte restante di energia, la quale viene prelevata dalla rete e certificata con le garanzie d’origine provenienti da fonti rinnovabili.

Questo impegno verso la sostenibilità energetica non solo rispecchia i valori dell’azienda, ma si traduce anche in un vantaggio competitivo tangibile. L’inclusione di queste iniziative nel bilancio di sostenibilità testimonia la particolare attenzione dell’azienda nei confronti dell’ambiente e della comunità in cui opera. Inoltre, agendo in ottemperanza agli obblighi imposti da alcuni dei loro clienti, l’azienda si posiziona come un fornitore ecosostenibile, rispondendo alle crescenti esigenze del mercato e garantendo la propria sostenibilità a lungo termine.

In conclusione, attraverso un’attenta consulenza energetica e l’implementazione di soluzioni innovative come l’impianto fotovoltaico, le aziende possono non solo ridurre i costi energetici a lungo termine, ma anche dimostrare un impegno concreto verso la sostenibilità ambientale. Questo approccio non solo genera benefici economici, ma contribuisce anche a costruire un futuro più verde e sostenibile per tutti.